- partita
- 1par·tì·tas.f.1a. OB parte1b. OB ciascuna delle parti in cui può essere divisa una porta, una finestra e sim.; battente, anta1c. OB gruppo di persone; fazione, setta2. CO quantità di merce omogenea che viene comprata o venduta in blocco: una partita di grano, di carbone, di legname, vendere, acquistare una partita di tessutiSinonimi: 1blocco, lotto, stock.3. TS fin. insieme di cambiali o di titoli negoziati4. TS rag. registrazione scritta su un libro contabile: partita del dare e dell'avereSinonimi: 1posta.5. FO in diversi giochi e in alcune competizioni sportive, incontro tra singoli giocatori o atleti o squadre, al termine del quale si giunge a un risultato di vittoria, sconfitta o parità: una partita a carte, a scacchi, a dama, a biliardo; una partita di ping pong, di pallavolo; fare, giocare una partita; assistere a una bella partita; partita di campionato, amichevole | per anton., incontro di calcio: andare alla partita | spec. nel tennis e nella pallavolo, set: aggiudicarsi la prima partitaSinonimi: competizione, gara, 1incontro, match, 1sfida.6. FO fig., sfida, competizione; contesa: tra noi la partita non è ancora finita, stai giocando una partita troppo rischiosa; considerare chiusa la partita, non voler continuare una discussione che si ritiene conclusaSinonimi: competizione.7. BU trattenimento piacevole svolto da un gruppo di persone: partita di divertimento, di piacere8. TS mus. forma musicale caratteristica dell'età barocca, consistente nell'elaborazione strumentale di una canzone popolare | → suite9. TS stor. nel XVII e XVIII sec., pattuglia di soldati armati a cui veniva affidato il compito di svolgere rappresaglie, attacchi di sorpresa, scorrerie, agendo separatamente dal grosso delle truppe | corpo di soldati a guardia degli accampamenti10. OB divisa, uniforme\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: der. di 2partire con 1-ita.POLIREMATICHE:partita catastale: loc.s.f. TS dir.trib.partita di andata: loc.s.f. TS sportpartita di banco: loc.s.f. TS rag.partita di caccia: loc.s.f. COpartita di giro: loc.s.f. TS rag.partita di recupero: loc.s.f. TS sportpartita di ritorno: loc.s.f. TS sportpartita doppia: loc.s.f. TS rag.partita in bianco: loc.s.f. TS sportpartita IVA: loc.s.f. TS dir.trib.partita semplice: loc.s.f. TS rag.partita simultanea: loc.s.f. TS giochi————————2par·tì·tas.f. LE1. partenza: né la nostra partita fu men tosta (Dante) | fare, prendere partita, partire2. fig., morte, dipartita: se la stanza | fu vana, almen sia la partita onesta (Petrarca)\DATA: av. 1321.
Dizionario Italiano.